Home IN EVIDENZA Cartabia: le fake news avvelenano la comunicazione, sono piaga per le democrazie

Cartabia: le fake news avvelenano la comunicazione, sono piaga per le democrazie

0
Cartabia: le fake news avvelenano la comunicazione, sono piaga per le democrazie

“Preoccupazione” per una “comunicazione malata e avvelenata dalle fake news”. A esprimerla è stata la ministra della Giustizia Marta Cartabia, nel suo intervento al congresso nazionale del Notariato a Roma, dedicato proprio al tema delle fake news.

Ostacolo nella giustizia

Sono “una vera piaga per la vita comune e la democrazia contemporanea”, ha detto la Guardasigilli riferendosi alle bufale. Ma non solo. Sono “un ostacolo quotidiano nel nostro agire, anche nel mondo della giustizia”, come “piccole palle di neve che via via diventano valanghe”.

Serve una “cultura dell’informazione”

“E’ indipensabile sviluppare, con l’educazione, un pensiero critico capace di distinguere il vero dal falso, il vero dal verosimile”. “Va diffusa, ha rimarcato la ministra Cartabia, una cultura dell’informazione che sappia distinguere l’informazione qualificata da quella autoalimentata con sensazionalismi e con le ‘stanze dell’eco’”.

Nello stesso tempo, ha concluso Cartabia, serve “un intervento regolatore rivolto a chi detiene il controllo dell’informazione con l’obbligo di rettifica e di rimozione delle informazioni false”.

[ PrimaOnline ]